Ogni azienda, per poter lavorare in maniera efficace ed efficiente, con professionalità e responsabilità, deve dotarsi di un assetto organizzativo e contabile adeguato, sia alla natura dell’impresa che alla sua complessità.
Molte sono le caratteristiche che un assetto organizzativo deve avere per funzionare in maniera ottimale permettendo lo svoolgimento delle attività aziendali e il raggiungimento degli obiettivi della società:
🔘 Competenza
🔘 Professionalità
🔘 Divisioni dei ruoli
🔘 Chiarezza
Diventa pertanto importante adiuvare il cliente nell'attività di analisi organizzativa (AS IS), identificare gli interventi di reengineering dei processi (TO BE), seguire l’implementazione attraverso la formazione e la sensibilizzazione delle risorse umane, monitorare i risultati, riesaminare l’esperienza e valorizzare i feedback.
Nell’ambito della (ri)organizzazione aziendale, ci occupiamo di:
✅ CHANGE MANAGEMENT/PASSAGGIO GENERAZIONALE
✅ REVISIONE DI SINGOLI PROCESSI
✅ TRASFORMAZIONE DIGITALE
CHANGE MANAGEMENT/PASSAGGIO GENERAZIONALE
Nelle attività di consulenza di Change Management, anche richieste in occasione di un passaggion generazionale societario, miriamo a ridisegnare l'azienda nella sua interezza, a partire dal capitale umano.
Alcune noste attività riguardano:
- Analisi di riorganizzazione e valorizzazione del capitale umano aziendale, al fine di migliorare le capacità di competere sui mercati
- Supporto al management nella valutazione delle scelte da intraprendere a fronte di cambiamenti esterni o interni
- Identificazione dei cambiamenti societari e organizzativi a seguito dell'uscita delle generazioni precedenti in favore delle più giovani
REVISIONE DI SINGOLI PROCESSI
A necessità, la nostra consulenza può riguardare anche singole aree aziendali, lì dove l'azienda ha già intrapreso attività di riorganizzazione aziendale o ha urgenze particolari.
Alcune noste attività riguardano:
- Analisi dei processi aziendali esistenti, al fine di renderli più snelli, efficaci ed efficienti
- Definizione del nuovo organigramma aziendale
- Riorganizzazione dei processi aziendali ai fini di un ridimensionamento dell’organico
TRASFORMAZIONE DIGITALE
È ormai diventata indispensabile per rimanere competitivi oggi sui mercati nazionali e internazionali.
La nostra consulenza parte da una analisi della situazione attuale dell'azienda per definire il grado di innovazione digitale di partenza (AS IS) per definire quello di arrivo (TO BE).
La trasformazione digitale dovra quindi toccare i tre elementi principali di una azienda:
- cultura,
- processi e
- tecnologia (HW, SW e infrastrutture)