INCENTIVI PER LA DIGITAL TRANSFORMATION DEL SETTORE MANIFATTURIERO ESTESI ANCHE AL TURISMO!
Home > News > INCENTIVI PER LA DIGITAL TRANSFORMATION DEL SETTORE MANIFATTURIERO ESTESI ANCHE AL TURISMO!
INCENTIVI PER LA DIGITAL TRANSFORMATION DEL SETTORE MANIFATTURIERO ESTESI ANCHE AL TURISMO!
04 Luglio 2019 Con la conversione in legge del Decreto Crescita sono state apportate delle modifiche al testo approvato in data 30.04.2019. Tra le modifiche introdotte dalla legge di conversione è importante menzionare quelle relative alle agevolazioni finanziarie per la Digital Transformation del settore manifatturiero, quali:
- l'ampliamento dell'agevolazione per la Digital Transformation al
settore turistico,
- l'abbassamento della soglia minima di spesa finanziabile a
50 mila euro,
- la diminuzione dei ricavi delle vendite dell'ultimo bilancio depositato dei beneficiari a 100 mila euro.

In attesa del decreto del MISE che stabilirà criteri, condizioni e modalità per la concessione di tale agevolazione, rivediamone i dettagli.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Possono beneficiare dell'agevolazione le PMI iscritte e attive nel Registro delle imprese che: 
- operano in via prevalente/primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere nonché, al fine di accrescerne la competitività e in via sperimentale per gli anni 2019-2020, nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali, anche in un’ottica di maggiore accessibilità e in favore di soggetti disabili;
- avere conseguito nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro
100 mila;
- aver approvato e depositato almeno due bilanci;
- non essere sottoposto a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

SPESE AMMISSIBILI
Le spese agevolabili devono riguardare la realizzazione dei progetti di trasformazione tecnologia e digitale aventi le seguenti caratteristiche:
a) essere diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel piano Impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing , realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori, al software, alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio nonché ad altre tecnologie quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange – EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of thing ;
b) presentare un importo di spesa almeno pari a
100 mila euro.

BENEFICIO
L'agevolazione è riconosciuto nella misura massima del 50 per cento dei costi ammissibili 

Per un’analisi di fattibilità o informazioni su come usufruire di tale agevolazione, sugli obblighi documentali previsti, le tempistiche necessarie e altri approfondimenti, contattare galasso@gandc-consulting.com

 
 
Servizi Associati
Servizi Finanziari Associati

Richiedi Informazioni

* Campi Obbligatori
Sede Legale Via Luigi Lucatello, 6
35131 Padova (PD)
Sede di Milano Corso Magenta 43
20123 Milano
Sede di Padova Piazzetta San Michele 5/1
35122 Padova
Telefono +39.392.3597317