BENEFICIARI
Possono beneficiare della concessione delle agevolazioni i seguenti soggetti:
▶ le imprese di qualunque dimensione (PMI e grandi imprese),
▶ i liberi professionisti,
▶ le associazioni professionali (compresi gli “studi associati”),
▶ le società tra professionisti.
Le imprese richiedenti l’agevolazione devono rispettare i seguenti requisiti specifici:
a) essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese tenuto presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio. A pena di inammissibilità, le società di capitali devono aver rispettato gli obblighi di pubblicazione del bilancio previsti dagli articoli 2435 e 2478 bis del Codice Civile;
b) avere almeno un’unità locale situata in Veneto, risultante dalla visura camerale, in cui saranno realizzate le attività finanziate con il presente bando;
c) svolgere un’attività, principale o secondaria, appartenente alla classificazione “C – Attività manifatturiere” (da codice ATECO “10” fino a codice ATECO “33.20.09”). Alla stessa attività deve anche riferirsi l’intervento finanziato con il presente bando.
I liberi professionisti richiedenti l’agevolazione devono rispettare i seguenti requisiti specifici:
a) avere partita IVA attiva;
b) essere regolarmente iscritti all’ordine o collegio professionale, oppure essere aderenti ad associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e in possesso dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati rilasciato ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, articoli 4, 7 e 8;
c) avere identificato all’interno del territorio della regione Veneto il luogo di esercizio prevalente dell’attività così come riportato nella “Dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA”.
Le associazioni professionali e gli studi associati richiedenti l’agevolazione devono rispettare i seguenti requisiti:
a) avere partita IVA attiva;
b) essere costituite nel rispetto delle vigenti leggi professionali e, limitatamente alle professioni non organizzate, dell’articolo 2 della legge 14 gennaio 2013, n. 4 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”;
ATTIVITÀ AMMISSIBILI
MISURA DELL'AGEVOLAZIONE E MASSIMALI
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA