Con il Bando pubblicato il 5 novembre 2021 la Regione intende valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dei servizi alle imprese, anche aumentando la “cultura d’impresa”, per un duraturo rilancio di essi, promuovendo interventi di sviluppo d’impresa.
L’intervento sostiene, quindi, la creazione e l'ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi. Il sostegno fornito dal bando è inoltre finalizzato ad agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese mediante la promozione della digitalizzazione e di modelli di economia circolare delle PMI.
SOGGETTI BENEFICIARI
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti volti a
📌 introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo,
📌 ammodernare i macchinari e gli impianti e
📌 accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale anche in un’ottica di promozione della digitalizzazione e di riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.
Il progetto ammesso all'agevolazione deve essere concluso e operativo entro il termine perentorio del 14 febbraio 2024.
MISURA DELL'AGEVOLAZIONE E MASSIMALI
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:
❗ nel limite massimo di euro 150.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a euro 500.000,00;
❗ nel limite minimo di euro 24.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a euro 80.000,00.
In fase di rendicontazione, la spesa ritenuta ammissibile deve essere almeno pari al 70% dell’importo originariamente riconosciuto in fase di ammissione all’agevolazione, salvo quanto previsto all’articolo 15, paragrafo 15.3, lett. b) e non inferiore a euro 80.000,00. In ogni caso il progetto ammesso deve risultare concluso e operativo.
L’erogazione del sostegno al Beneficiario potrà avvenire mediante
- anticipo e saldo, ovvero
- direttamente a saldo.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria.
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione,
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 25 novembre 2021, fino alle ore 12.00 del 9 febbraio 2022.